Nell'edizione odierna del Messaggero Veneto di Pordenone sono state riportate le cifre relative alle cause di morte nella provincia di Pordenone nel decennio 1997-2007. Tumori e infarti sono ancora quelli che dominano questa classifica, ma i morti per malattie polmonari sono saliti da 23 a 59.
Nel mese di Febbraio la concentrazione di polveri sottili ha sorpassato il livello minimo per oltre venti giornate. La pianura padana è una quasi perpetua cappa di smog di varia natura.
Ma ovviamente di tutto questo nelle prossime elezioni è stato ricordato poco o nulla.
Ne riparleremo in seguito.
What We Know So Far About AFCON 2025
3 settimane fa
Nessun commento:
Posta un commento